Presentazione Squadre 2024: Tudor Pro Cycling Team

Secondo anno da Professional per la Tudor Pro Cycling, il progetto lanciato da Fabian Cancellara e indirizzato su un percorso che pare tendere decisamente verso lā€™alto. Dopo una prima stagione abbastanza positiva (11 vittorie e, complessivamente, una presenza costante nelle prime posizioni delle gare inserite in calendario), la realtĆ  svizzera punta a piazzare pezzi importanti nella costruzione che dovrebbe portarla verso la promozione fra le WorldTour. A dimostrazione del fatto che le corse stanno andando nella giusta direzione, tutti i corridori in organico nel 2023 sono stati confermati e a loro ne sono stati aggiunti altri sette, alcuni dal notevole spessore internazionale. Insomma, i dirigenti della formazione elvetica non vogliono star fermi a guardare il tempo che passaā€¦

Gli uomini piĆ¹ attesi

Tanti dei corridori da cui ci si attende parecchio sono sbarcati in squadra attraverso il CicloMercato. Uno di questi ĆØ Alberto Dainese, che ha chiuso lā€™altalenante esperienza alla Dsm-Firmenich e che si candida a un ruolo di preminenza nella sua nuova squadra. Il velocista veneto avrĆ  molte occasioni a disposizione, data anche la presenza della formazione svizzera al Giro dā€™Italia, e potrĆ  far conto su un organico decisamente votato alle volate. Per lā€™azzurro il trasferimento sembra essere ideale per raggiungere la sua reale dimensione, cosƬ come ĆØ successo a un altro velocista, Arvijd de Kleijn. Il neerlandese sarĆ  al secondo anno in maglia Tudor, dopo un 2023 che lo ha visto protagonista di ottimi risultati, compreso il successo alla Milano-Torino. La nuova annata ĆØ iniziata bene, visti i piazzamenti riportati allā€™AlUla Tour, e il 29enne di Herveld sarĆ  un corridore che potrĆ  portare decisamente tanti punti alla causa della squadra.

La batteria di uomini veloci conta anche su Matteo Trentin, corridore ormai molto esperto ma ancora in grado di dare parecchio, soprattutto in corse dal percorso animato e accidentato. Il trentino ha chiuso lā€™avventura alla UAE e punta a recitare ancora un ruolo da protagonista nelle Classiche e, in generale, nelle corse di un giorno, forte di uno spunto ancora brillante e delle sue capacitĆ  di lettura delle varie situazioni tattiche che si materializzano in gara. Va veloce, e sa vincere, anche Marius Mayrhofer, che ha fatto lo stesso percorso di CicloMercato diĀ  Dainese e che ha iniziato il suo 2024 con una serie di ottime volate in terra maiorchina. Da vedere come la squadra vorrĆ  conciliare le ambizioni personali del tedesco con quelle degli altri finalizzatori presenti in organico, ma di sicuro, combinando bene le varie forze, ci sarĆ  la possibilitĆ  di raccogliere parecchio, anche in contesti contemporanei.

Alla causa di compagni piĆ¹ rappresentativi si spenderanno poi il tedesco Alexander Krieger, anche lui volto nuovo in squadra, il daneseĀ Sebastian Kolze ChangiziĀ e il neerlandese Maikel Zijlaard, anche se questā€™ultimo ha qualitĆ  per mettersi anche in proprio, quando la strategia di squadra e il contesto glielo consentiranno. Tutto da vedere, poi, quale potrĆ  essere lā€™apporto di Marco Brenner, anche lui in uscita dalla Dsm-Firmenich e voglioso di tornare a brillare, dopo le buone prospettive che gli si erano parate davanti da giovanissimo e un raccolto invece complessivamente sotto le aspettative nei primi due anni da professionisti. Contando che ha solo 21 anni, il tedesco ha ancora tutto il tempo del mondo per ritrovare il colpo di pedale giusto.

Altro corridore nuovo ĆØ Michael Storer, che ha una bacheca di successi giĆ  significativa (due tappe alla Vuelta 2021, secondo al Tour of the Alps 2022) e che arriva alla corte di Cancellara con maggiori di possibilitĆ  di indossare gradi da capitano, rispetto alla sua precedente esperienza in casa Groupama-FDJ. Scalatore di qualitĆ  e attaccante resistente, lā€™australiano potrĆ  rappresentare uno dei corridori piĆ¹ fruttuosi dellā€™organico 2024. Scalatore ĆØ anche SĆ©bastien Reichenbach, per cui, perĆ², ormai gli anni migliori della carriera sembrano ormai alle spalle: lo svizzero avrĆ  probabilmente un ruolo di regista in corsa, provando magari a far fruttare la sua esperienza e le sue doti di fondista.

Colpo di pedale che di certo non ĆØ mancato recentemente ad Alexander Kamp. Il danese ĆØ uno dei corridori di riferimento della squadra per le Classiche mosse e per le brevi corse a tappe: il suo 2023 ĆØ stato eccellente, tanto che intorno a lui hanno preso a volteggiare anche voci di CicloMercato. Da vedere se, a 30 anni, avrĆ  ancora modo di aggiungere qualitĆ  alle sue caratteristiche, che ne fanno giĆ  adesso un corridore da tenere in considerazione. Attenzione poi la merita Joel Suter, che nel 2023 ha riportato un bel successo al Giro di Sicilia e che ha qualitĆ  da stoccatore molto pericolose per le altre squadre, soprattutto laddove cā€™ĆØ la possibilitĆ  di anticipare una volata. Lā€™elvetico, anche buon interprete delle cronometro, ĆØ stato perĆ² sfortunato in queste prime settimane di stagione, finendo fuori causa per una frattura alla mandibola e dovrĆ  quindi pazientare prima di poter tornare a caccia di risultati.

Sono tanti i corridori che sanno andare allā€™attacco, gestendo bene asperitĆ  non particolarmente arcigne. Fra questi cā€™ĆØ il campione nazionale svedese in carica, Lucas Eriksson e cā€™ĆØ anche lo svizzero Simon Pellaud, che negli anni ha saputo cucirsi addosso un vestito da vero e proprio specialista della fuga. Su questa strada cā€™ĆØ pure il 23enne francese Alois Charrin, che sa far bene lungo tracciati da saliscendi e che avrĆ  modo di mettersi in mostra nelle occasioni piĆ¹ adatte a lui. Stesso campo di azione dovrebbero averlo lo svizzero Nils Brun, il tedesco Mika Heming e lo svedere Jacob Eriksson, fratello di Lucas, tutti ancora decisamente giovani e con la possibilitĆ  di accumulare preziosa esperienza, magari completando missioni da attacco di giornata.

Il ā€œcuoreā€ svizzero della squadra batte anche con Tom Bƶhli, passista che sa fare buone cose a cronometro, lā€™attaccante Robin Froidevaux, Roland Thalmann, scalatore di discrete qualitĆ , e Yannis Voisard, altro corridore che sa esaltarsi quando la strada si impenna e che sembra ben proiettato lungo un percorso di crescita che potrĆ  regalargli anche soddisfazioni importanti. Questā€™ultimo gode peraltro di una notevole fiducia della squadra, che gli ha giĆ  garantito un contratto fino al 2026 compreso. Al servizio della squadra, in un caso nei finali veloci e nellā€™altro su percorsi mossi, ci saranno poi il tedesco Florian Stork e il lussemburghese Luc Wirtgen, corridori affidabili e determinati.

Le giovani promesse

Dopo la ā€œvalangaā€ di neoproā€™ che aveva caratterizzato il 2023, stavolta di matricola ce nā€™ĆØ una sola. Si tratta del tedesco Hannes Wilksch, 22enne che arriva dal terzo posto nella classifica finale dellā€™ultimo Giro Next Gen e che ha dimostrato complessivamente, a livello giovanile, qualitĆ  molto promettenti quando la strada sotto le ruote ha gradienti positivi. Il tedesco sarĆ  chiamato a fare esperienza e magari a cogliere qualche occasione che il calendario gli metterĆ  davanti. Si attendono poi segnali di crescita dal ceco Petr Kelemen, che ha ormai una stagione fra i ā€œgrandiā€ alle spalle e che nelle prime uscite della sua carriera da professionista aveva fatto ottime cose, non confermate poi nellā€™arco dellā€™anno.

Ancora giovane, e decisamente promettente, ĆØ il neerlandese Rick Pluimers, che, dopo un percorso giovanile zeppo di buone cose, nel 2023 ha lanciato qualche segnale significativo e che ha poi saputo iniziare molto bene il 2024, raccogliendo un buon piazzamento nella generale dellā€™AlUla Tour. Lui potrebbe rappresentare una carta utile da tenere in serbo per le brevi corse a tappe in cui la formazione elvetica andrĆ  a caccia di gloria e di punti pesanti. 23 anni li ha anche il lussemburghese Arthur Kluckers, possente passista che puĆ² fare bene su percorsi misti e che potrebbe anche sviluppare, chilometro dopo chilometro, redditizie qualitĆ  a cronometro.

Organico Tudor Pro Cycling Team 2024

Contatti
TUDOR PRO CYCLING TEAM
Grenzstrasse 1
6214 Schenkon
SVIZZERA
Email: team@tudorprocycling.com
Sito: www.tudorprocycling.com
Organico
BOHLI Tom 17.01.1994
SUI
BRENNER Marco 27.08.2002
GER
BRUN Nils 14.06.2000 SUI
CHARRIN AloĆÆs 08.09.2000 FRA
DAINESE Alberto 25.03.1998 ITA
DE KLEIJN Arvid 21.03.1994
NED
ERIKSSON Jacob 01.10.1999 SWE
ERIKSSON Lucas 10.04.1996
SWE
FROIDEVAUX Robin 17.10.1998 SUI
HEMING Mika 06.04.2000 GER
KAMP Alexander 14.12.1993
DEN
KELEMEN Petr 18.11.2000 CZE
KLUCKERS Arthur 15.03.2000 LUX
KOLZE CHANGIZI Sebastian 29.12.2000 DEN
KRIEGER Alexander 28.11.1991 GER
MAYRHOFER Marius 18.09.2000 GER
PELLAUD Simon 06.11.1992
SUI
PLUIMERS Rick 07.12.2000 NED
REICHENBACH SĆ©bastien 28.05.1989
SUI
STORER Michael 28.02.1997
AUS
STORK Florian 27.04.1997
GER
SUTER Joel 25.10.1998
SUI
THALMANN Roland 05.08.1993
SUI
TRENTIN Matteo 02.08.1989
ITA
VOISARD Yannis 26.07.1998 SUI
WIRTGEN Luc 07.07.1998
LUX
ZIJLAARD Maikel 01.06.1999
NED
Neoprofessionisti
WILKSCH Hannes 30.10.2001 GER
Staff
General Manager MEYER Raphael SUI
Direttore Sportivo SCHEIDECKER Ricardo POR
Ass. Direttore Sportivo BLANQUEFORT Sylvain 25.11.1985 FRA
Ass. Direttore Sportivo COZZI Claudio 14.11.1966 ITA
Ass. Direttore Sportivo DECKERT Sebastian 08.08.1990 GER
Ass. Direttore Sportivo LAMOISSON Morgan 07.09.1988
FRA
Ass. Direttore Sportivo LEYSEN Bart 10.02.1969
BEL
Ass. Direttore Sportivo SIEBERG Marcel 30.04.1982 GER
Ass. Direttore Sportivo TOSATTO Matteo 14.05.1974 ITA
Ass. Direttore Sportivo ZIMINE Boris 02.06.1990 FRA

Potenziale Tudor Pro Cycling 2024

Volate - 7.8
Colline - 7.1
Montagne - 5.7
PavƩ - 6.5

6.8

Le ambizioni sono rilevanti e il CicloMercato le ha assecondate, portando in rosa corridori di spessore e qualitĆ . La squadra ha le carte in regola per essere un fattore nelle volate e nelle corse di un giorno, con tante soluzioni da poter percorrere. C'ĆØ invece qualcosa in meno a disposizione quando ci sarĆ  da affrontare le salite, ma i giovani promettenti, in tal senso, non mancano.

User Rating: Be the first one !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio